-
Aperitivi Culturali
Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene
Aperitivo sui luoghi
Venerdì 17 maggio “Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene”,
con Pietro Lembi
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)
venerdì’ 17 maggio 2019 ore 19.00
Milano, città moderna e affrettata, è anche un luogo di acque. Sebbene non abbia il mare o un fiume, come le grandi città del mondo, si è …
-
Aperitivi Culturali
IL BAR EUROPA
Un bar virtuale e itinerante dove si discute d’Europa
di e con Michele Gerace
sabato 2 febbraio 2019, ore 18.30
sede Dante Alighieri, 25, rue Saint Ulric (Grund)
Nuova apertura del Bar Europa nella sede della Società Dante Alighieri di Lussemburgo!
C’è un bar virtuale e itinerante dove si discute d’Europa: è, appunto, il Bar Europa, in cui Michele Gerace, cofondatore dell’iniziativa, incontra, …
-
Aperitivi Culturali
Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
Aperitivo sulla storia e cultura del Friuli Venezia Giulia
con Alessandra Zoccolan della direzione promozione europea della regione FVG e con la partecipazione del Direttore di PromoTurismoFVG, Lucio Gomiero.
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)
venerdì’ 18 gennaio 2019 ore 19.00
Il Friuli Venezia Giulia si presenta: storia, tradizioni e profumi di un territorio unico
Una serata alla scoperta di questa regione, terra …
-
Aperitivi Culturali
Il caffè e gli italiani: una lunga storia d’amore
Aperitivo sulla cultura della gastronomia
con Daniela Maniscalcoesperta di storia e cultura della gastronomia
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)
venerdì 30 Novembre 2018 ore 19.00
Il caffè e gli italiani
Non è nata nel nostro paese ma è la bevanda più amata dagli italiani.
In Italia è stata reinventata a modo nostro aggiungendo anche ingredienti invisibili quali allegria, compagnia e solidarietà. È …
-
Aperitivi Culturali
La pasta e la sua storia
Aperitivo sulla cultura della gastronomia
con Daniela Maniscalcoesperta di storia e cultura dell’alimentazione
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)
venerdì’ 23 Novembre 2018 ore 19.00
La pasta e la sua storia
Cibo emblematico della cultura italiana, la pasta è un piatto talmente familiare che pensiamo di conoscerne ogni particolare.
Eppure la storia della pasta ci riserva molte sorprese. Le scopriremo seguendo le vicende di …
-
Aperitivi Culturali
IL CROLLO del PONTE di GENOVA
APERITIVO GIURIDICO
IL CROLLO del PONTE di GENOVA
con Christian Verzé
venerdì 19 ottobre 2018 ore 19
25, rue St. Ulric Luxembourg – Grund
Christian Verzé, giurista di formazione, è attualmente presso la Corte dei Conti Europea a Lussemburgo.
Esperto in diritto dei trasporti, presenterà una sessione approfondita sul crollo del Viadotto Polcevera, conosciuto meglio come il Ponte Morandi, quale simbolo del miracolo italiano divenuto emblema …
-
Aperitivi Culturali
Le tre amiche di Elysa Fazzino
Le tre amiche di Elysa Fazzino
In presenza dell’autrice
venerdì 28 settembre 2018 ore 19
Charleston, South Carolina, tre amiche che hanno condiviso l’amore per un uomo, un ufficiale di marina italiano. Ci ne narra la storia la governante nera, Rosa, e attraverso i suoi ricordi ripercorriamo anni bui, per arrivare ad un emblematico finale a sorpresa. Un romanzo avvincente, intimo ma anche …
Aperitivi Culturali
13–19 di 19 risultati