Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Aperitivi Culturali / Il caffè e gli italiani: una lunga storia d’amore

Il caffè e gli italiani: una lunga storia d’amore

€7.00 – €18.00

Aperitivo sulla cultura della gastronomia
con Daniela Maniscalco

esperta di storia e cultura della gastronomia

presso la sede Dante

25, rue Saint Ulric (Grund)

venerdì 30 Novembre 2018 ore 19.00

 

Il caffè e gli italiani

Non è nata nel nostro paese ma è la bevanda più amata dagli italiani.

In Italia è stata reinventata a modo nostro aggiungendo anche ingredienti invisibili quali allegria, compagnia e solidarietà. È stata questa miscela irresistibile a fare innamorare gli stranieri del caffè all’italiana.

Scoprite la storia degli uomini che hanno creato l’espresso, il cappuccino e il bar, rivoluzionando il nostro modo di fare colazione e di passare tempo in compagnia.

Conferenza  seguita da aperitivo rinforzato all’italiana

Svuota

Prodotti correlati

  • Aperitivi Culturali

    Aperitivo teatrale

    “Mi racconto: c’ero una volta”

    Presentazione del corso “Il Benessere in scena: rigenerarsi con tecniche teatrali”
     con Raffaella D'Angelo
    Venerdi’ 27 settembre ore 19:00

    presso la sede Dante
    25, rue Saint Ulric (Grund)

    Nel corso di una serata conviviale, l’attrice e regista Raffaella D’Angelo presenterà il …

    €7.00 – €18.00


    Data: 27/09/2019

  • Aperitivi Culturali

    La Toscana in tavola

    In occasione della settimana della cucina italiana,
    
    la Società Dante Alighieri Lussemburgo vi invita a :

    La Toscana in tavola

    venerdi’ 22 novembre ore 19:00

    25, rue St. Ulric Luxembourg

     

    Un itinerario gastronomico che tocca tutte le province della regione di …

    €15.00 – €20.00


    Data: 22/11/2019

  • Aperitivi Culturali , Eventi

    La via crucis dell’esordiente Dall’idea di romanzo all’oggetto-libro

    La via crucis dell’esordiente
    Dall’idea di romanzo all’oggetto-libro

    Tra il dire e il fare… Partendo dalla propria esperienza personale, in questa intervento Gianluca Valenti descriverà le tappe, gli imprevisti e le difficoltà a cui un autore esordiente va incontro tra il giorno in cui concepisce la trama di un romanzo e il momento della sua effettiva pubblicazione:

    Rifiuti di case editrici, …

    €9.00 – €24.00


    Data: 30/11/2024

  • Aperitivi Culturali

    Sapori di Calabria:ANNULLATO

    “Cio’ che invece è degno d’attenzione in un simile viaggio è l’aspetto selvaggio del paese, I costume pittoreschi degli abitanti, l’imponenza delle sue foreste, l’asprezza delle rocce e le mille asperita’ delle sue vie.’’
    (Alexandre Dumas, ‘Viaggio in Calabria’, Ilisso Rubbettino)

    <h3 style="text-align: ...

    €20.00 – €25.00


    Data: 13/03/2020

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più