Cosa sono?
Si tratta di conferenze su vari temi legati alla cultura e all’attualità italiana seguiti da un ricco aperitivo a buffet.
Il prezzo normale è 20 euro, per i nostri soci 15 euro (solo su presentazione di tessera in corso di validità all’ingresso).È possibile anche acquistare il biglietto direttamente in sede il giorno dell’evento, fino a esaurimento dei posti, con maggiorazione di 2 euro (rispettivamente 22 e 17 euro).
-
Aperitivi Culturali
Filolo…che? Come la filologia può aiutarci a comprendere il mondo
con Gianluca Valenti
venerdì 23 settembre ore 19:00
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric ( Grund )
La filologia è una forma mentis che permette una migliore comprensione del mondo anche da parte di chi filologo non è. Essa rimanda a una disciplina le cui ramificazioni si estendono ben oltre …
-
Aperitivi Culturali
Sapori di Calabria:ANNULLATO
“Cio’ che invece è degno d’attenzione in un simile viaggio è l’aspetto selvaggio del paese, I costume pittoreschi degli abitanti, l’imponenza delle sue foreste, l’asprezza delle rocce e le mille asperita’ delle sue vie.’’
(Alexandre Dumas, ‘Viaggio in Calabria’, Ilisso Rubbettino)<h3 style="text-align: ...
-
Aperitivi Culturali
A Tempo di Tarantella: ANNULLATO
A Tempo di Tarantella!
sabato 21 marzo ore 19:00
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric ( Grund )
Alla scoperta di una delle danze popolari italiane più famose: la tammuriata napoletana
Un percorso tra le origini di questa danza, la sua musica e la sua gestualità ricca di significato, fino ad arrivare ad alcuni suoi …
-
Aperitivi Culturali
Addomesticare l’infinito: una sfida matematica
Addomesticare l’infinito:
una sfida anche per la matematica
con Simonetta Di Sieno, Università degli studi di Milano
La matematica interviene nella nostra vita non solo nelle applicazioni concrete a cui dà origine, ma anche per le forme stesse in cui la ricerca si esplica e si realizza, fornendo spesso una grossa esperienza di libertà …
-
Aperitivi Culturali
Raggiungere i propri sogni e obiettivi con il coaching… e aperitivo marchigiano!
Raggiungere i propri sogni e obiettivi con il coaching
(e aperitivo marchigiano!)
Coach, mentor, psicologo.. che confusione!!
Facciamo un po’ di chiarezza ed esploriamo come il coaching possa aiutare il singolo a raggiungere i propri obiettivi, seguire i propri sogni ed imprimere un nuovo corso alla propria vita, personale o professionale.
Concluderemo la serata con uno …
-
Aperitivi Culturali
La Sicilia in cucina Santa Lucia
Santa Lucia
La Sicilia in cucina
Percorso culturale gastronomico sulle tradizioni siciliane
per festeggiare una delle sante più famose d’Europa, Santa Lucia.
Seguiremo la storia della santa di Siracusa per l’Italia e l’Europa fino ad arrivare in Svezia.
Con buffet di degustazione dei tipici piatti siciliani che si mangiano in occasione della festa.
venerdì 13 …Aperitivi Culturali
La Toscana in tavola
In occasione della settimana della cucina italiana, la Società Dante Alighieri Lussemburgo vi invita a :
La Toscana in tavola
venerdi’ 22 novembre ore 19:00
25, rue St. Ulric Luxembourg
Un itinerario gastronomico che tocca tutte le province della regione di …
Aperitivi Culturali
Letteratura delle migrazioni. Uno e trenta anni a Lussemburgo
Uno e trenta anni a Lussemburgo
Presentazione del libro sulle esperienze di un italiano a Lussemburgo
con Piero Simonelli e Maria Luisa Caldognetto
venerdì 8 novembre ore 19:00
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric ( Grund )
Uno e trenta anni a Lussemburgo . Perchè da pensionato scrivere ora questo libro ?
Perchè scrivere significa riflettere e chiarirsi le idee, scoprire nel solco …
Aperitivi Culturali
Aperitivo teatrale
“Mi racconto: c’ero una volta”
Presentazione del corso “Il Benessere in scena: rigenerarsi con tecniche teatrali”
con Raffaella D'Angelo
Venerdi’ 27 settembre ore 19:00
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)Nel corso di una serata conviviale, l’attrice e regista Raffaella D’Angelo presenterà il …
Aperitivi Culturali
Il bullismo: 10 modi per riconoscerlo e affrontarlo
“Il bullismo spiegato a genitori e insegnanti. 10 modi per riconoscerlo e affrontarlo”
con MARISA MARAFFINO Moderatrice: PAOLA CAIRO Interviene MAGDA SCHIAVO, terapista psicologa
Sabato 21 settembre ore 18:30
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)Il bullismo spiegato a genitori e insegnanti. 10 modi per riconoscerlo e affrontarlo è il …
Aperitivi Culturali
Nel cuore delle case
LA Società Dante Alighieri in collaborazione con PassaParola Magazine presentano:
“Nel cuore delle case”
Conferenza dibattito sulla psicologia dell’abitare
con Donatella CAPRIOGLIO
Venerdì 21 giugno ore 19:00
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)Nulla più di una casa è in grado di rivelare come siamo: è la metafora del nostro mondo …
Aperitivi Culturali
Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene
Aperitivo sui luoghi
Venerdì 17 maggio “Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene”,
con Pietro Lembi
presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)
venerdì’ 17 maggio 2019 ore 19.00
Milano, città moderna e affrettata, è anche un luogo di acque. Sebbene non abbia il mare o un fiume, come le grandi città del mondo, si è …