Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Sportello
    • Chi siamo
    • Contatti Utili
    • Eventi Sportello
  • Corsi di Italiano
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Aperitivi Culturali / Addomesticare l’infinito: una sfida matematica

Addomesticare l’infinito: una sfida matematica

€7.00 – €18.00

Addomesticare l’infinito:

una sfida anche per la matematica

con Simonetta Di Sieno, Università degli studi di Milano

La matematica interviene nella nostra vita non solo nelle applicazioni concrete a cui dà origine, ma anche per le forme stesse in cui la ricerca si esplica e si realizza, fornendo spesso una grossa esperienza di libertà e di creatività sia a chi la pratica direttamente sia a chi semplicemente prova a seguirla nel suo cammino. Questo incontro si propone di fornire un esempio di percorso in cui l’astrazione matematica si è rivelata vincente, ricca di implicazioni significative, su una questione generale che riguarda e coinvolge tutti gli umani: la gestione dell’infinito. Da Leopardi a Cantor il cammino non è lungo come qualcuno può temere…

venerdì 31 gennaio ore 19:00
   presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric ( Grund )

Simonetta Di Sieno

Università degli Sudi di Milano

Editore del mensile “Prisma. Matematica, giochi, idee sl mondo”

Già Direttore del Centro interuniversitario di ricerca “matematita”

Svuota

Prodotti correlati

  • Aperitivi Culturali

    La Sicilia in cucina Santa Lucia

    Santa Lucia

    La Sicilia in cucina

    Percorso culturale gastronomico sulle tradizioni siciliane

    per festeggiare una delle sante più famose d’Europa, Santa Lucia.

    Seguiremo la storia della santa di Siracusa per l’Italia e l’Europa fino ad arrivare in Svezia.

    Con buffet di degustazione dei tipici piatti siciliani che si mangiano in occasione della festa.

     

    venerdì 13 …

    €15.00 – €20.00


    Data: 13/12/2019

  • Aperitivi Culturali

    Filolo…che? Come la filologia può aiutarci a comprendere il mondo

    con Gianluca Valenti
    
    
    venerdì 23 settembre ore 19:00
    presso la sede Dante
    25, rue Saint Ulric ( Grund )

     

    La filologia è una forma mentis che permette una migliore comprensione del mondo anche da parte di chi filologo non è. Essa rimanda a una disciplina le cui ramificazioni si estendono ben oltre …

    €7.00 – €20.00


    Data: 23/09/2022

  • Aperitivi Culturali

    IL CROLLO del PONTE di GENOVA

    APERITIVO GIURIDICO

    IL CROLLO del PONTE di GENOVA

    con Christian Verzé

    venerdì 19 ottobre 2018 ore 19

    25, rue St. Ulric Luxembourg – Grund

     

    Christian Verzé, giurista di formazione, è attualmente presso la Corte dei Conti Europea a Lussemburgo.

    Esperto in diritto dei trasporti, presenterà una sessione approfondita sul crollo del Viadotto Polcevera, conosciuto meglio come il Ponte Morandi, quale simbolo del miracolo italiano divenuto emblema …

    €18.00


    Data: 19/10/2018

  • Aperitivi Culturali

    IL BAR EUROPA

    Un bar virtuale e itinerante dove si discute d’Europa

    di e con Michele Gerace

    sabato 2 febbraio 2019, ore 18.30

    sede Dante Alighieri, 25, rue Saint Ulric (Grund)

    Nuova apertura del Bar Europa nella sede della Società Dante Alighieri di Lussemburgo!

    C’è un bar virtuale e itinerante dove si discute d’Europa: è, appunto, il Bar Europa, in cui Michele Gerace, cofondatore dell’iniziativa, incontra, …

    €7.00 – €18.00


    Data: 02/02/2019

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più