Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Aperitivi Culturali / Addomesticare l’infinito: una sfida matematica

Addomesticare l’infinito: una sfida matematica

€7.00 – €18.00

Addomesticare l’infinito:

una sfida anche per la matematica

con Simonetta Di Sieno, Università degli studi di Milano

La matematica interviene nella nostra vita non solo nelle applicazioni concrete a cui dà origine, ma anche per le forme stesse in cui la ricerca si esplica e si realizza, fornendo spesso una grossa esperienza di libertà e di creatività sia a chi la pratica direttamente sia a chi semplicemente prova a seguirla nel suo cammino. Questo incontro si propone di fornire un esempio di percorso in cui l’astrazione matematica si è rivelata vincente, ricca di implicazioni significative, su una questione generale che riguarda e coinvolge tutti gli umani: la gestione dell’infinito. Da Leopardi a Cantor il cammino non è lungo come qualcuno può temere…

venerdì 31 gennaio ore 19:00
   presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric ( Grund )

Simonetta Di Sieno

Università degli Sudi di Milano

Editore del mensile “Prisma. Matematica, giochi, idee sl mondo”

Già Direttore del Centro interuniversitario di ricerca “matematita”

Svuota

Prodotti correlati

  • Aperitivi Culturali

    La pasta e la sua storia

    Aperitivo sulla cultura della gastronomia
    con Daniela Maniscalco

    esperta di storia e cultura dell’alimentazione

    presso la sede Dante

    25, rue Saint Ulric (Grund)

    venerdì’ 23 Novembre 2018 ore 19.00

     

    La pasta e la sua storia

    Cibo emblematico della cultura italiana, la pasta è un piatto talmente familiare che pensiamo di conoscerne ogni particolare.

    Eppure la storia della pasta ci riserva molte sorprese. Le scopriremo seguendo le vicende di …

    €7.00 – €18.00


    Data: 23/11/2018

  • Aperitivi Culturali , Eventi

    Selinunte: arte e cultura di una città siceliota

    Il Comitato di Lussemburgo della Dante Alighieri presenta:

    SELINUNTE

    Arte e cultura di una città siceliota

    Venerdì 4 aprile

    ore 19:00

    presso la sede della Dante – Rue St Ulrich 25 Luxembourg Grund

    Il Parco archeologico di Selinunte e Cave di …

    €24.00 – €30.00


    Data: 04/04/2025

  • Aperitivi Culturali

    Racconti dal Malawi

    Il Comitato di Lussemburgo della Dante Alighieri ospita  Ampelos Onlus (Associazione per il miglioramento delle prospettive economiche locali oppresse da sottosviluppo)

    Sabato 21 ottobre ore 19:00

    presso la sede della Dante – Rue St. Ulrich 25 Luxembourg Grund

    Avremo il piacere di raccontare l’esperienza in Malawi da parte …

    €7.00 – €20.00


    Data: 21/10/2022

  • Aperitivi Culturali , Eventi

    Da Sanremo all’Eurovision: musica senza frontiere

    Incontro/dibattito con lo storico Dean Vuletic
    autore di “Eurovision Song Contest. Una storia europea”

    Dialogherà con l’autore Ornella Mollica Ranucci

    L’Eurovision Song Contest è una delle più grandi e importanti manifestazioni musicali e televisive al mondo, seguita ogni anno da centinaia di milioni di persone in tutta Europa …

    €9.00 – €24.00


    Data: 28/03/2025

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più