Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Aperitivi Culturali / Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene

Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene

€7.00 – €18.00

Aperitivo sui luoghi

Venerdì 17 maggio “Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene”,

con Pietro Lembi

presso la sede Dante

25, rue Saint Ulric (Grund)

venerdì’ 17 maggio 2019 ore 19.00

 

Milano, città moderna e affrettata, è anche un luogo di acque. Sebbene non abbia il mare o un fiume, come le grandi città del mondo, si è inventata un suo sistema di acque che l’ha resa, nel tempo, una dei maggiori porti d’Italia. Durante gli anni 20 del Novecento quel sistema è stato “rotto”, ma oggi si parla di ripristinarlo, almeno in parte.

 

I luoghi d’acqua sono sempre stati luoghi di benessere, per i cittadini, oltre che fonti di vita e supporto alle attività quotidiane.

L’esempio di Milano, della sua storia millenaria, e della sua vita contemporanea, è occasione per pensare assieme ai luoghi che ci fanno star bene e alle azioni che compiamo per “rimetterci in sesto”.

Cfr. anche Pietro Lembi, Il fiume sommerso, Jaca Book, Milano 2006

La serata si concluderà con il nostro tradizionale aperitivo all’italiana.

Svuota

Prodotti correlati

  • Aperitivi Culturali , Eventi

    Conferenza ricerca sul cancro

    Scacco matto al cancro?

    Quasi…

    Uno sguardo a battute di arresto e traguardi nella lotta ai tumori ed al perchè è fondamentale continuare a investire nella ricerca.

    con Francesca Rapino

    Venerdì 9 febbraio ore 19

    presso la sede della Dante

    25, rue …

    €7.00 – €20.00


    Data: 09/02/2024

  • Aperitivi Culturali

    IL BAR EUROPA

    Un bar virtuale e itinerante dove si discute d’Europa

    di e con Michele Gerace

    sabato 2 febbraio 2019, ore 18.30

    sede Dante Alighieri, 25, rue Saint Ulric (Grund)

    Nuova apertura del Bar Europa nella sede della Società Dante Alighieri di Lussemburgo!

    C’è un bar virtuale e itinerante dove si discute d’Europa: è, appunto, il Bar Europa, in cui Michele Gerace, cofondatore dell’iniziativa, incontra, …

    €7.00 – €18.00


    Data: 02/02/2019

  • Aperitivi Culturali

    La Toscana in tavola

    In occasione della settimana della cucina italiana,
    
    la Società Dante Alighieri Lussemburgo vi invita a :

    La Toscana in tavola

    venerdi’ 22 novembre ore 19:00

    25, rue St. Ulric Luxembourg

     

    Un itinerario gastronomico che tocca tutte le province della regione di …

    €15.00 – €20.00


    Data: 22/11/2019

  • Aperitivi Culturali

    Addomesticare l’infinito: una sfida matematica

    Addomesticare l’infinito:

    una sfida anche per la matematica

    con Simonetta Di Sieno, Università degli studi di Milano

    La matematica interviene nella nostra vita non solo nelle applicazioni concrete a cui dà origine, ma anche per le forme stesse in cui la ricerca si esplica e si realizza, fornendo spesso una grossa esperienza di libertà …

    €7.00 – €18.00


    Data: 31/01/2020

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più