Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Eventi / Selinunte: arte e cultura di una città siceliota

Selinunte: arte e cultura di una città siceliota

€24.00 – €30.00

Il Comitato di Lussemburgo della Dante Alighieri presenta:

SELINUNTE

Arte e cultura di una città siceliota

Venerdì 4 aprile

ore 19:00

presso la sede della Dante – Rue St Ulrich 25 Luxembourg Grund

Il Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa è annoverato tra i siti archeologici più grandi d’Europa e tra le colonie più importanti dell’antica Grecia, con una continuità di vita che si protrae dal VII al IV sec. a.C. La scoperta di Selinunte è stata fondamentale per la conoscenza dell’evoluzione dell’architettura dorica e dello sviluppo della città greca. Le evidenze archeologiche al suo interno non soltanto documentano la raffinatezza dello stile dorico raggiunto dalle officine templari di Sicilia, ma sono anche espressione di un avanzato sviluppo urbanistico tipico delle più importanti colonie greche dell’antichità.
Ci accompagnerà in questo viaggio alla scoperta di Selinunte la Prof.ssa Beatrice Cunsolo, Docente di Storia dell’Arte e restauratrice di Beni Culturali. Un viaggio nella storia attraverso immagini e video dei luoghi più suggestivi e delle opere scultoree custodite nel Museo Archeologico Salinas di Palermo, con particolare attenzione ad alcuni reperti archeologici restaurati, pertinenti alle campagne di scavo più recenti.

All’evento seguirà un aperitivo all’italiana ispirato alla Sicilia.

Svuota

Prodotti correlati

  • Aperitivi Culturali , Eventi

    Omaggio a Luigi Veronelli

    In occasione della settimana della cucina italiana nel mondo, la Dante Lussemburgo in collaborazione con DIL Degustatori italiani Lussemburgo presentano:

    Omaggio a

    Luigi  Veronelli

    Capostipite indiscusso della cultura enogastronomica in Italia


    sabato 23 novembre 

    alle ore 19:00

    presso la sede …

    €30.00 – €35.00


    Data: 23/11/2024

  • Aperitivi Culturali

    Racconti dal Malawi

    Il Comitato di Lussemburgo della Dante Alighieri ospita  Ampelos Onlus (Associazione per il miglioramento delle prospettive economiche locali oppresse da sottosviluppo)

    Sabato 21 ottobre ore 19:00

    presso la sede della Dante – Rue St. Ulrich 25 Luxembourg Grund

    Avremo il piacere di raccontare l’esperienza in Malawi da parte …

    €7.00 – €20.00


    Data: 21/10/2022

  • Aperitivi Culturali

    Filolo…che? Come la filologia può aiutarci a comprendere il mondo

    con Gianluca Valenti
    
    
    venerdì 23 settembre ore 19:00
    presso la sede Dante
    25, rue Saint Ulric ( Grund )

     

    La filologia è una forma mentis che permette una migliore comprensione del mondo anche da parte di chi filologo non è. Essa rimanda a una disciplina le cui ramificazioni si estendono ben oltre …

    €7.00 – €20.00


    Data: 23/09/2022

  • Aperitivi Culturali

    Raggiungere i propri sogni e obiettivi con il coaching… e aperitivo marchigiano!

    Raggiungere i propri sogni e obiettivi con il coaching

    (e aperitivo marchigiano!)

    Coach, mentor, psicologo.. che confusione!!

    Facciamo un po’ di chiarezza ed esploriamo come il coaching possa aiutare il singolo a raggiungere i propri obiettivi, seguire i propri sogni ed imprimere un nuovo corso alla propria vita, personale o professionale.

    Concluderemo  la serata con uno …

    €15.00 – €20.00


    Data: 10/01/2020

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più