Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Aperitivi Culturali / Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene

Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene

€7.00 – €18.00

Aperitivo sui luoghi

Venerdì 17 maggio “Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene”,

con Pietro Lembi

presso la sede Dante

25, rue Saint Ulric (Grund)

venerdì’ 17 maggio 2019 ore 19.00

 

Milano, città moderna e affrettata, è anche un luogo di acque. Sebbene non abbia il mare o un fiume, come le grandi città del mondo, si è inventata un suo sistema di acque che l’ha resa, nel tempo, una dei maggiori porti d’Italia. Durante gli anni 20 del Novecento quel sistema è stato “rotto”, ma oggi si parla di ripristinarlo, almeno in parte.

 

I luoghi d’acqua sono sempre stati luoghi di benessere, per i cittadini, oltre che fonti di vita e supporto alle attività quotidiane.

L’esempio di Milano, della sua storia millenaria, e della sua vita contemporanea, è occasione per pensare assieme ai luoghi che ci fanno star bene e alle azioni che compiamo per “rimetterci in sesto”.

Cfr. anche Pietro Lembi, Il fiume sommerso, Jaca Book, Milano 2006

La serata si concluderà con il nostro tradizionale aperitivo all’italiana.

Svuota

Prodotti correlati

  • Aperitivi Culturali

    IL BAR EUROPA

    Un bar virtuale e itinerante dove si discute d’Europa

    di e con Michele Gerace

    sabato 2 febbraio 2019, ore 18.30

    sede Dante Alighieri, 25, rue Saint Ulric (Grund)

    Nuova apertura del Bar Europa nella sede della Società Dante Alighieri di Lussemburgo!

    C’è un bar virtuale e itinerante dove si discute d’Europa: è, appunto, il Bar Europa, in cui Michele Gerace, cofondatore dell’iniziativa, incontra, …

    €7.00 – €18.00


    Data: 02/02/2019

  • Aperitivi Culturali , Eventi

    Il satiro danzante di Mazara del Vallo

    Il Comitato di Lussemburgo della Dante Alighieri presenta:

    Tesori nascosti del Mediterraneo:

    IL SATIRO DANZANTE DI

    MAZARA DEL VALLO

    a cura della  Prof.ssa Beatrice Cunsolo
    Docente di Storia dell’Arte e restauratrice di Beni Culturali. 

    Sabato15 novembre

    ore 19:00

    <p ...

    €24.00 – €30.00


    Data: 04/04/2025

  • Aperitivi Culturali , Eventi

    Da Sanremo all’Eurovision: musica senza frontiere

    Incontro/dibattito con lo storico Dean Vuletic
    autore di “Eurovision Song Contest. Una storia europea”

    Dialogherà con l’autore Ornella Mollica Ranucci

    L’Eurovision Song Contest è una delle più grandi e importanti manifestazioni musicali e televisive al mondo, seguita ogni anno da centinaia di milioni di persone in tutta Europa …

    €9.00 – €24.00


    Data: 28/03/2025

  • Aperitivi Culturali

    Filolo…che? Come la filologia può aiutarci a comprendere il mondo

    con Gianluca Valenti
    
    
    venerdì 23 settembre ore 19:00
    presso la sede Dante
    25, rue Saint Ulric ( Grund )

     

    La filologia è una forma mentis che permette una migliore comprensione del mondo anche da parte di chi filologo non è. Essa rimanda a una disciplina le cui ramificazioni si estendono ben oltre …

    €7.00 – €20.00


    Data: 23/09/2022

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress