Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Eventi / La spada e l’incanto

La spada e l’incanto

€20.00

La Dante Lussemburgo e Travel music agency presentano:

La spada e l’incanto

Domenica 1 dicembre ore 19:00

presso il Théâtre LE 10

595, rue de Neudorf, Luxembourg, Luxembourg

Il CANTICO DELLE CREATURE è stato il primo testo poetico in italiano.
Il messaggio di SAN FRANCESCO uno dei piu’ rivoluzionari di ogni tempo, ancora oggi di grandissima attualità.
Il CANTAUTORATO é la forma nella quale esprimiamo la massima potenza dei nostri sentimenti.
Massimo Donno uno dei suoi migliori interpreti italiani di oggi. Negli ultimi anni presenza fissa del PREMIO TENCO.
Con Eleonora Pascarelli e Emanuele Coluccia per completare un evento straordinario dopo il grande successo del tributo HOMO FABER di Massimo ed Emanuele.

 

Ingresso 20€

Vi informiamo che non spediamo biglietti. A seguito del vostro acquisto il vostro nominativo sarà inserito nella lista di presenze e potrete registrarvi la sera dello spettacolo alla cassa serale.

Esaurito

  • Descrizione

Descrizione

Massimo Donno

Cantautore, musicista. Si divide da diversi anni tra scrittura e cantautorato, tra progetti inediti e teatro.
Realizza il suo primo album solista nel 2013, edito  da  Ululati/Lupo  Editore  e distribuito da Messaggerie Musicali, dal titolo  “Amore  e  Marchette”,  ottenendo ottime recensioni e calcando palchi in tutta Italia.
Diverse le collaborazioni tra teatro emusica, da Alberto Bertoli a Luciano Melchionna, da Juan Carlos “Flaco” Biondini a Daniele Sepe, da Musica Nuda (Ferruccio Spinetti e Petra Magoni) fino a Mariella Nava e Riccardo Tesi con il quale realizza “Partenze”, album uscito nella primavera del 2015 per Visage Music, distribuito da Materiali Sonori in Italia, da Galileo in Germania, da Xango Music in Benelux. A settembre 2015 i giurati del Premio Tenco inseriscono Partenze nella rosa dei migliori 49 album italiani dell’anno. Nel giugno 2017 pubblica un nuovo lavoro, libro e CD, dal titolo “Viva il Re!” (Squilibri Editore-Visage Music). Il cd racchiude nove tracce, riscritte e rilette con un ensemble bandistico di venti elementi, diretti da Emanuele Coluccia, con il prezioso contributo di Gabriele Mirabassi al clarinetto e Lucilla Galeazzi alla voce. Il disco risulta, per Smemoranda.it, uno dei migliori album indie del 2017 mentre l’autorevole Giornale della Musica lo colloca nelle migliori 20 uscite di world music, sempre del 2017. Nel 2018/2019 porta in tour, in Europa ed in Italia, il disco “Viva il Re!”, accompagnato dall’organettista Alessandro D’Alessandro. Ad aprile del 2018 riceve il Premio Civilia Salento, per la diffusione della musica d’autore su tutto il territorio nazionale. A settembre 2019 riceve il Premio Castrovillari d’Autore, premiato dalla giuria composta dai cantautori Gatto Panceri e Mariella Nava e dal giornalista RAI Michele Neri. Ad ottobre 2019 rientra tra gli artisti che omaggiano il cantautore Gianni Siviero, nella compilation edita da Squilibri Editore (Io credevo – Le canzoni di Gianni Siviero), in intesa con Sergio Secondiano Sacchi del Club Tenco – Premio Tenco, insieme a Roberto Vecchioni, Sergio Cammariere, Mimmo Locasciulli, Petra Magoni, ecc. album che vince la Targa Tenco come miglior album a progetto.

Emanuele Coluccia

Polistrumentista e compositore, ispirato da una visione sincretica della vita e delle arti. Ha cominciato gli studi musicali all’età di sei anni, ricevendo lezioni di flauto e apprendendo le basi della teoria musicale. Ad otto anni ha cominciato gli studi di piano classico e armonia. A 13 anni ha ascoltato per la prima volta il jazz, avvicinandosi allo studio dell’improvvisazione. A 18 anni si è dedicato allo studio del sassofono. Emanuele ha suonato professionalmente in Italia sin dal 1989, sia come leader che come ‘sideman’. Nel 1992 e nel 1993 ha partecipato a The Berklee College summer clinics a Perugia, prendendo parte a stage con Joe Lovano, Joe Zawinul, Paul Motian, Bill Frisell, John MacLaughlin, George Garzone. Nello stesso periodo ha partecipato allo Jonian Jazz Festival a Taranto (1992), all’ Eddie Lang Jazz Festival ad Isernia (1997) e all’ Estate Romana (1998). Durante Umbria Jazz 1999 ha partecipato a delle performance improvvisate con Jason Moran, Taurus Mateen, Eric Harland e Pat Metheny. Ha realizzato numerose produzioni discografiche, sia da solista che con altri progetti musicali, (Bandadriatica, Adria, Myla Hardie, King Naat Veliov, Kocani Orkestra, ecc.) suonando nei più prestigiosi festival jazz e world music in tutto il mondo.

Eleonora Pascarelli

Cantante e musicista. Il suo viaggio artistico comincia molto presto e già da adolescente condivide il palco con grandi nomi della musica italiana.
Il primo, fortunato incontro è con Al Bano Carrisi del quale diviene corista per tutta la sua produzione discografica dal 2007 ad oggi affiancandolo, inoltre, in alcune date delle sue tournee in Italia e all’estero.
Dai 23 anni in poi, la sua attività live si moltiplica: viene scelta da Renzo Arbore ed inserita nella sua band swing, calca il prestigioso palco del Teatro Ariston di San Remo come corista del programma televisivo “Premio Regia Televisiva Italiana” in diretta su RAI 1 e prosegue l’attività di corista con Ron, Karima, Massimo Di Cataldo, Irene Fornaciari, Alberto Fortis, Franco Simone e Fabio Concato, per citarne solo alcuni.
Come solista si esibisce in Russia, Brasile, Francia, Cina, Danimarca e vola in Canada più volte: come corista per il tour mondiale di Al Bano e Romina Power, con Milly Carlucci per gli spettacoli teatrali di “Ballando Con Le Stelle” e per lo show “Sanremo Ieri e Oggi” con Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Marco Carta e Neri Per Caso.

Prodotti correlati

  • Eventi

    Ora tocca a voi

    Spettacolo finale del corso di teatro  per bambini e ragazzi della Società Dante Alighieri di Lussemburgo  a cura di 
    Paolo Scarpato
    9 Giugno 2019 ore 17:00 Théatre le 10 – Neudorf

     

    Il lavoro di Paolo Scarpato con i …

    Gratuito

    Data: 09/06/2019

  • Eventi

    Spettacolo teatrale “Le Beatrici”

    Performance di teatro della compagnia Rosso in Valigia

    con Daniela Inglese – Manuela Pellati – Veronica Rossetti

    Regia Lia Tomatis

    Musica e luci Vito Olive

     

    Le Beatrici

    Dal libro “Le Beatrici” di Stefano Benni

     

    Quanti modi ci sono per scappare? Quante strade per evadere? “Le Beatrici” sono donne in fuga, ognuna con il suo viaggio e la sua storia da …

    €20.00


    Data: 12/10/2019

  • Eventi

    Vendita privata natalizia

    Idee regali natalizi

    Vendita privata di creazioni artigianali

    Dalle 10.00 alle 19.00

    25, rue St. Ulric (Grund)

    con MATi’ e Consuelo Ward

    MATi’
    Gioielli, borse, accessori donna, golf di cachemire e merino
    Consuelo Ward
    Palline e creazioni natalizie in patchwork

     

    Ingresso libero

    Gratuito

    Data: 15/12/2018

  • Eventi

    Film Mediterraneo + Festa di fine anno

     Carissimi Studenti e Insegnanti !

    Anche quest’anno siamo giunti alla conclusione dei nostri corsi estensivi.

    <span lang="IT" style="margin: 0px; color: ...

    Pagamento sul posto €5


    Data: 14/06/2019

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più