Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Corsi e Laboratori / Recuper-arte

Recuper-arte

€30.00

RECUPER-AR(T)E

Corso di scultura con materiali di recupero

Sabato 17 maggio

14:30-18:30

presso la Dante Alighieri Luxembourg

25, rue St. Ulric – Luxembourg grund

con Francesca Bisogni

Recuper-ar(t)e è un corso dilettantistico, per imparare a creare sculture partendo da materiali di recupero scelti da “te”.
Un’attività ricreativa e creativa alla portata di tutti che insegna a guardare oltre il significato che gli oggetti hanno per diventare simboli nuovi, di un
pensiero più profondo, concettuale, che invita al rinnovamento non solo dei materiali ma anche dei ragionamenti. Dopo un excursus iniziale dei numerosi riferimenti nella storia dell’arte contemporanea avrà inizio il vero e proprio laboratorio creativo in cui ci si soffermerà sull’assemblaggio dei materiali scelti con il fine di esprimere un messaggio nuovo, autentico e pienamente soggettivo.

Portate il materiale che volete riciclare e trasformiamolo insieme in un’opera d’arte: cartone, bottiglie, libri, tappi, corde, lampadine, tessuti…)

La quota di iscrizione include i materiali di assemblaggio.


 Francesca Bisogni é una giovane storica dell’arte, laureata a La Sapienza di Roma e scultrice autodidatta di tecniche di riuso.

20 disponibili

  • Descrizione

Descrizione

Fare scultura con oggetti di scarto o di recupero è ormai una pratica molto in voga nel mondo dell’arte contemporanea.
Oggi si chiama trash-art o waste-art, spesso la sentiamo nominare come processo di upcycling, ma le sue origini sono più lontane di quanto
crediamo.
È infatti dall’inizio del XX secolo che l’oggetto di uso comune ha fatto irruzione nel mondo dell’arte con la geniale irriverenza del Dadaismo di
Marcel Duchamp e dei suoi ready-made e del semplice object trouvé che si ritrova anche nei lavori di altri artisti come Joseph Cornell.
In Italia questo tipo di operazione è lampante nelle opere degli artisti dell’Arte Povera e in alcuni artisti della Pop Art italiana come Mimmo
Rotella, a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta.
Ma in che cosa consiste quest’arte? La trash-art o waste-art consiste nel recupero di oggetti provenienti dalla
vita di tutti i giorni, prelevati dalla quotidianità e spogliati della loro funzione comune per essere riportati in uno nuovo contesto, quello artistico, in cui assumono un significato nuovo, dirompente, spesso di critica o denuncia nei confronti di una società sempre più consumistica che non bada agli sprechi, smaniosa della novità dell’ultima moda per tenere il
passo con i tempi in una corsa che non conosce fine.
Partire da un oggetto che già c’è permette di fermarci un attimo per pensare, riflettere sui numerosi aspetti che non siamo soliti vedere. È una
pausa da quella corsa frenetica che ci riporta al qui e ora e che, in fondo, parla proprio di noi, del mondo ma anche del modo in cui viviamo.

Prodotti correlati

  • Eventi

    CLAXXX en concert

    PassaParola Magazine e la Dante Alighieri Comitato Lussemburgo vi invitano al

    Concerto del trio jazz-rock italo-francese, CLAXXX.

    Claudio Miotti : chitarre, composizione, direzione
    Matteo Pastorino : clarinetto & clarinetto basso
    Jean-Baptiste Pinet : batteria

    presso la sede Dante

    25, rue Saint Ulric (Luxembourg-Grund)

    domenica 17 febbraio 2019 ore 20.00

     ingresso € …

    Pagamento sul posto €10


    Data: 17/02/2019

  • Corsi e Laboratori , La Dante per i più giovani

    Corso di teatro dai 10 ai 13 anni

    Si va in scena !

    Corso di teatro per ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni

    organizzato dalla Società Dante Alighieri e la Libreria italiana Lussemburgo.

    Insegnante: Jana Montorio

    Orario :  domenica ore 16:45 – 18:15
    Durata: 15 incontri di 1.5 ore ciascuno per un totale di 22.5 …

    €390.00

  • Corsi e Laboratori

    Scriviamo insieme?

    Scriviamo insieme? è il corso di scrittura creativa che insegna le tecniche di base per raccontare e raccontarsi, per descrivere sentimenti e situazioni, per costruire una storia, un racconto, un romanzo. Dieci appuntamenti, ognuno con una parte teorica e una pratica.


    Il corso è rivolto a chi desidera imparare le tecniche di base della scrittura creativa, a chi ha una storia …

    €120.00 – €150.00


    Data: 06/02/2019

  • Corsi e Laboratori

    TEATRO e BENESSERE

    Dopo la lunga pausa, riprendiamo alcune delle nostre attività in sede.
    Ripartiamo insieme !
    Vi aspettiamo per il nostro corso  “Teatro e benessere”:

    Il Benessere in scena:
    rigenerarsi con tecniche teatrali

    con RAFFAELLA D'ANGELO

    Un incontro mensile della durata di 3 h, finalizzato alla promozione del benessere della persona, utilizzando le …

    €40.00


    Data: 26/09/2020

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più