Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Eventi / Mostra di mosaici

Mostra di mosaici

€18.00 – €20.00

MOSTRA DI MOSAICI

a cura dei Laboratori di Mosaico della Maieusis di Fiano Romano e Capena

Il Comitato di Lussemburgo della Dante Alighieri ospita la Comunità Maieusis (Cooperativa Sociale a supporto di persone affette da disturbi psichici)

Sabato 29 giugno ore 19:00

presso la sede della Dante – Rue St Ulrich 25 Luxembourg Grund

Avremo il piacere di raccontare l’esperienza della Maieusis nella terapia a favore di persone con difficolta di relazione ed autonomia e dei loro Laboratori di Mosaico nel quale i ragazzi, nell’ambito di un percorso di reinserimento sociale, realizzano dei piccoli capolavori alcuni dei quali verranno mostrati al pubblico. Si ascolteranno le parole di alcuni degli operatori della comunità e le testimonianze di ragazzi ospiti della comunita ed autori di alcuni dei mosaici.

La Comunità Maieusis è una cooperativa sociale, accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale, che opera da decenni nel campo della psicoterapia residenziale intensiva. La comunità e’ specializzata nella terapia di persone sofferenti di disturbi psichici che necessitano di uno spazio parzialmente protetto, fuori dall’ambiente familiare, per elaborare i motivi del proprio disagio e avviare una riprogettazione della propria esistenza. La Maieusis vanta un’esperienza terapeutica di vari decenni nei quali ha costruito un proprio e originale metodo di lavoro. Il “modello Maieusis” contempla un Percorso Terapeutico articolato in 4 fasi: Programma di Inserimento, Programma Residenziale, Programma Semiresidenziale, Programma di Dimissione.

Nell’ambito del programma semiresidenziale e’ prevista la possibilita per i ragazzi di lavorare nei Laboratori di Mosaico con l’obiettivo terapeutico di rafforzare il loro percorso di reinserimento sociale attraverso un progetto inclusivo che coinvolge in prima persona la comunità locale di riferimento. Si tratta di una sorta di ‘borsa lavoro’, un riconoscimento per l’impegno profuso durante un percorso complesso ma di fondamentale importanza per poter tornare ad una normale socializzazione. I ragazzi che affinano questa capacità realizzano dei veri e propri capolavori ed il ricavato della vendita dei mosaici va direttamente a loro.

All’evento seguirà un aperitivo all’italiana.

Svuota

Prodotti correlati

  • Eventi

    Vendita privata di creazioni artigianali italiane

    Pronti per l’inverno?

    Vendita privata di creazioni artigianali italiane con Paco e Matilde Cianci

    Dalle 11.00 alle 20.00

    Ingresso libero

    Gratuito

    Data: 10/11/2018

  • Eventi

    Novecento (Atto II)

    Omaggio a Bernardo Bertolucci

    In occasione della morte di uno dei più amati e rinomati registi italiani,
    i corsi di lingua della Dante Lussemburgo hanno il piacere di invitarvi alla visione del colossal
    “Novecento” (sett 1976)

    Dramma storico che racconta mezzo secolo di vita politica e sociale italiana
    dai primi anni del XX secolo alla Prima Guerra mondiale e …

    Pagamento sul posto €5


    Data: 01/02/2019

  • Eventi

    L’amore delle tre melarance

    L’amore delle tre melarance

    dal canovaccio di Carlo Gozzi
    ideato e messo in scena da Luisella Suberni Piccoli
    Organizzato dalla Società Dante Alighieri di Lussemburgo in collaborazione con il Centre Culturel de Rencontre Abbaye de Neumünster e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo.

    14 e 15 maggio 2019 ore …

    Pagamento sul posto €


    Data: 15/05/2019

  • Eventi

    Ora tocca a voi

    Spettacolo finale del corso di teatro  per bambini e ragazzi della Società Dante Alighieri di Lussemburgo  a cura di 
    Paolo Scarpato
    9 Giugno 2019 ore 17:00 Théatre le 10 – Neudorf

     

    Il lavoro di Paolo Scarpato con i …

    Gratuito

    Data: 09/06/2019

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più