Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Aperitivi Culturali / Il bullismo: 10 modi per riconoscerlo e affrontarlo

Il bullismo: 10 modi per riconoscerlo e affrontarlo

€7.00 – €18.00

“Il bullismo spiegato a genitori e insegnanti. 10 modi per riconoscerlo e affrontarlo”
 con MARISA MARAFFINO

Moderatrice: PAOLA CAIRO

Interviene MAGDA SCHIAVO, terapista psicologa
Sabato 21 settembre ore 18:30

presso la sede Dante
25, rue Saint Ulric (Grund)

Il bullismo spiegato a genitori e insegnanti. 10 modi per riconoscerlo e affrontarlo è il nuovo saggio di Marisa Marraffino, edito da Laurana Editore nella collana dieci! Il libro si presenta come un moderno vademecum che con semplicità e accuratezza considera i casi giudiziari più frequenti legati al bullismo, le forme di prevenzione e le possibilità di sradicamento della violenza alla luce delle nuove leggi sul tema.

Ma perché un libro sul bullismo spiegato agli adulti? L’autrice Marisa Marraffino risponde così: “Perché il bullismo è sempre esistito ma ciò che è stato sottovalutato finora è il ruolo degli adulti in questo fenomeno. Perché, sempre più spesso, sono loro a pagare, a essere incolpati di gravi carenze educative nei confronti dei ragazzi. Oggi il dovere educativo passa anche attraverso l’obbligo degli adulti di insegnare il corretto utilizzo della tecnologia. E nessuno può sentirsi escluso da questo compito”.

In collaborazione con PassaParola Magazine e la Libreria italiana che sarà presente per la vendita delle copie del saggio.

La serata si concluderà con il nostro tradizionale aperitivo all’italiana.


Marisa Maraffino si è  laureata in giurisprudenza a Firenze, dove per tre anni ha fatto l’assistente alla cattedra di diritto e procedura penale del professor Mantovani e ha sempre lavorato come avvocato. Dalla nascita dei primi social network si occupa prevalentemente di reati informatici e dei rischi della rete in generale.
Collabora a progetti contro il cyberbullismo nelle scuole, a Master universitari e con la sezione “Norme e Tributi del Sole 24 Ore”.

Svuota

Prodotti correlati

  • Aperitivi Culturali

    Nel cuore delle case

    LA Società Dante Alighieri in collaborazione con PassaParola Magazine presentano:

    “Nel cuore delle case”
    Conferenza dibattito sulla psicologia dell’abitare
    con Donatella CAPRIOGLIO
    Venerdì 21 giugno ore 19:00

    presso la sede Dante
    25, rue Saint Ulric (Grund)

    Nulla più di una casa è in grado di rivelare come siamo: è la metafora del nostro mondo …

    €7.00 – €18.00


    Data: 21/06/2019

  • Aperitivi Culturali

    Filolo…che? Come la filologia può aiutarci a comprendere il mondo

    con Gianluca Valenti
    
    
    venerdì 23 settembre ore 19:00
    presso la sede Dante
    25, rue Saint Ulric ( Grund )

     

    La filologia è una forma mentis che permette una migliore comprensione del mondo anche da parte di chi filologo non è. Essa rimanda a una disciplina le cui ramificazioni si estendono ben oltre …

    €7.00 – €20.00


    Data: 23/09/2022

  • Aperitivi Culturali

    Aperitivo teatrale

    “Mi racconto: c’ero una volta”

    Presentazione del corso “Il Benessere in scena: rigenerarsi con tecniche teatrali”
     con Raffaella D'Angelo
    Venerdi’ 27 settembre ore 19:00

    presso la sede Dante
    25, rue Saint Ulric (Grund)

    Nel corso di una serata conviviale, l’attrice e regista Raffaella D’Angelo presenterà il …

    €7.00 – €18.00


    Data: 27/09/2019

  • Aperitivi Culturali , Eventi

    Conferenza ricerca sul cancro

    Scacco matto al cancro?

    Quasi…

    Uno sguardo a battute di arresto e traguardi nella lotta ai tumori ed al perchè è fondamentale continuare a investire nella ricerca.

    con Francesca Rapino

    Venerdì 9 febbraio ore 19

    presso la sede della Dante

    25, rue …

    €7.00 – €20.00


    Data: 09/02/2024

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più