Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Eventi / Eleonora Duse la divina

Eleonora Duse la divina

€13.00 – €18.00

Ed ecco la divina!

Serata dedicata ad Eleonora Duse nel centenario della sua morte.

Martedì 5 marzo ore 20

presso la sede della Dante

25, rue St. Ulric – Luxembourg grund

Casimiro Alaimo, attore e regista, ci racconterà come la divina musa ispiratrice di D’Annunzio stravolse con la sua arte interpretativa i canoni teatrali dell’epoca, recitando sempre e soltanto in lingua italiana e riscuotendo successo in tutto il mondo.

L’evento si concluderà con una degustazione di pasticcini tipici siciliani.

Svuota
  • Descrizione

Descrizione

Sono passati cent’anni da quando Eleonora Duse ci ha lasciato, per colpa di un banale colpo di freddo trasformatosi in polmonite, il 24 aprile 1924 a Pittsburgh.

Figlia d’arte, abituata a calcare le scene fin da quando era piccina, la Duse ha rivoluzionato il modo di fare teatro in Italia e nel mondo. Via pesanti parrucconi e trucchi vistosi, in scena portava solo sé stessa e la sua magia. Era capace di metamorfizzarsi al punto da poter impersonare ogni personaggio, anche lontano da lei per età anagrafica. Ogni sua interpretazione era sempre diversa. Non c’era modo di farle ripetere gli stessi gesti negli stessi punti del palcoscenico, perché la “divina” era sé stessa in modi sempre differenti. Forse avrebbe fatto impazzire i registi contemporanei, forse lei stessa avrebbe finito col diventare regista e per certi versi già lo era. Ma è certo che il pubblico la capiva e che questa comprensione andava oltre la lingua. Perché, pur recitando solo in italiano, riscuoteva successo anche negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Russia e in molti altri paesi del mondo. Cechov disse di lei «Ho proprio ora visto l’attrice italiana Duse in Cleopatra di Shakespeare. Non conosco l’italiano, ma ella ha recitato così bene che mi sembrava di comprendere ogni parola; che attrice meravigliosa!». Bernard Shaw, la cui penna non risparmiò nessuna delle celebrità dell’epoca, rimase incantato quando la vide arrossire veramente sulla scena. ”Dopo questo pezzo di interpretazione non devo più chiedermi perché la Duse non si trucchi il viso. Non avrei potuto scoprire nessun trucco in quella reazione; era puro effetto di fantasia scenica… Raccontare che il pubblico lascia il teatro dopo uno spettacolo della Duse applaudendo freneticamente non significa nulla. Il pubblico applaude spesso. Ma Per la Duse c’è veramente qualcosa per cui si deve esplodere in applausi. ..C’è un’attrice che capisce l’autore e come artista lo supera”.

Prodotti correlati

  • Eventi

    Le fate ignoranti

    i corsi di lingua della Dante Lussemburgo hanno il piacere di invitarvi alla visione del film

    “Le fate ignoranti”

    di Ferzan Ozpetek

    venerdi 29 marzo 2019

    presso la sede Dante , in rue Saint Ulric 25 (Grund)
    dalle 18,30 alle 22,30 circa
    Il film sarà sottotitolato.

    A inizio serata vi sarà una breve introduzione …

    Pagamento sul posto €5


    Data: 29/03/2019

  • Eventi

    LA FORZA DI ARIANNA

    Performance di teatro d’ombre  con Silvio Gioia

    sabato 8 dicembre 2018 alle ore 21
    25, rue Saint-Ulric (Grund)

    Arianna viene solitamente presentata come la ligia fanciulla intenta a tessere la tela le cui sorti sono decise prima da Teseo e poi da Dioniso.
    Come mai le è stata dedicata una statua così importante?
    Nella sua storia c’è qualcosa di diverso da ciò che …

    €15.00 – €18.00


    Data: 08/12/2018

  • Eventi

    Parto anch’io ? No, tu no!

    ideato e messo in scena da Luisella Suberni Piccoli

    Organizzato dalla Società Dante Alighieri di Lussemburgo in collaborazione con il Centre Culturel de Rencontre de l’Abbaye de Neumünster e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo.

    Gruppo Teatrolingua (16 attori di 13 nazionalità differenti)

    martedì  23  e mercoledì 24 marzo 2021 – ore 20

    Salle Robert Krieps – Abbey de Neumünster
    <span ...

    Pagamento sul posto €


    Data: 23/03/2021

  • Eventi

    CLAXXX en concert

    PassaParola Magazine e la Dante Alighieri Comitato Lussemburgo vi invitano al

    Concerto del trio jazz-rock italo-francese, CLAXXX.

    Claudio Miotti : chitarre, composizione, direzione
    Matteo Pastorino : clarinetto & clarinetto basso
    Jean-Baptiste Pinet : batteria

    presso la sede Dante

    25, rue Saint Ulric (Luxembourg-Grund)

    domenica 17 febbraio 2019 ore 20.00

     ingresso € …

    Pagamento sul posto €10


    Data: 17/02/2019

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più