Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Corsi di lingua
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Eventi / Mostra dell’artista Anna Pirolli

Mostra dell’artista Anna Pirolli

Dal 23 ottobre e per tutto il mese di novembre, la Dante ha il piacere di ospitare la mostra dell’artista Anna Pirolli, illustratrice e art director, che collabora con diverse riviste tra cui Vogue e Casa facile ed è molto attiva nel mondo dell’editoria dell’infanzia.

La mostra, organizzata dall’Ambasciata italiana in collaborazione con la Dante Lussemburgo e la Libreria italiana, potrà essere visitata durante gli orari di apertura della nostra sede:

lunedi’ 10:30-17:30
dal giovedi’ al sabato 10:30-18:30

Gli orari possono subire variazioni. Ne verrà data informazione sulla pagina FB della Dante e Dante&co.

Ingresso libero.


Anna Pirolli vive e lavora a Milano come illustratrice freelance dal ’99. All’inizio del suo percorso formativo c’è la Scuola Chiavarese del Fumetto, poi il diploma di illustratrice allo IED e successivamente una collaborazione decennale con studi e agenzie di comunicazione nell’ambito editoriale, game e characters design (tra cui Mimilab, Pearson e Mondadori).
Anna si definisce progettista, oltre che illustratrice, perché spesso segue l’intero processo creativo di un lavoro, dal concept alla realizzazione.Anna ha una spiccata sensibilità, coltivata anche grazie all’esperienza maturata lavorando con l’editoria per l’infanzia. Il rapporto con la natura e la rappresentazione delle sensazioni più intime del nostro sentire sono per lei temi ricorrenti. Anche nei lavori più commerciali c’è sempre una componente emozionale nei personaggi o nelle situazioni che li rende subito più coinvolgenti.
Un’altra caratteristica delle illustrazioni di Anna sono le sproporzioni tra i soggetti rappresentati: la chiave di lettura dell’immagine è affidata ad un personaggio o ad un particolare piccolo ma importante. Questa impostazione potenzia l’emozione che lega i vari elementi messi in scena, come succede, ad esempio, nei dipinti di Caspar David Friedrich, dove minuscole figure umane contemplano la vastità sublime del paesaggio naturale.

Prodotti correlati

  • Eventi

    Le fate ignoranti

    i corsi di lingua della Dante Lussemburgo hanno il piacere di invitarvi alla visione del film

    “Le fate ignoranti”

    di Ferzan Ozpetek

    venerdi 29 marzo 2019

    presso la sede Dante , in rue Saint Ulric 25 (Grund)
    dalle 18,30 alle 22,30 circa
    Il film sarà sottotitolato.

    A inizio serata vi sarà una breve introduzione …

    Pagamento sul posto €5


    Data: 29/03/2019

  • Eventi

    CLAXXX en concert

    PassaParola Magazine e la Dante Alighieri Comitato Lussemburgo vi invitano al

    Concerto del trio jazz-rock italo-francese, CLAXXX.

    Claudio Miotti : chitarre, composizione, direzione
    Matteo Pastorino : clarinetto & clarinetto basso
    Jean-Baptiste Pinet : batteria

    presso la sede Dante

    25, rue Saint Ulric (Luxembourg-Grund)

    domenica 17 febbraio 2019 ore 20.00

     ingresso € …

    Pagamento sul posto €10


    Data: 17/02/2019

  • Eventi

    Vendita privata di creazioni artigianali italiane

    Pronti per l’inverno?

    Vendita privata di creazioni artigianali italiane con Paco e Matilde Cianci

    Dalle 11.00 alle 20.00

    Ingresso libero

    Gratuito

    Data: 10/11/2018

  • Eventi

    L’amore delle tre melarance

    L’amore delle tre melarance

    dal canovaccio di Carlo Gozzi
    ideato e messo in scena da Luisella Suberni Piccoli
    Organizzato dalla Società Dante Alighieri di Lussemburgo in collaborazione con il Centre Culturel de Rencontre Abbaye de Neumünster e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo.

    14 e 15 maggio 2019 ore …

    Pagamento sul posto €


    Data: 15/05/2019

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più