Società Dante Alighieri
  • Chi Siamo
  • Sportello
    • Chi siamo
    • Contatti Utili
    • Eventi Sportello
  • Corsi di Italiano
    • Adulti
    • Bambini
  • Certification PLIDA
  • Corsi e Laboratori
  • Aperitivi Culturali
  • Per i più giovani
  • Eventi
  • Calendario Attività
  • Carrello
Home / Eventi / Caravaggio: conferenza teatrale

Caravaggio: conferenza teatrale

€10.00 – €12.00

“La gente di Caravaggio: bari, pellegrini, popolane e avventurieri”

una conferenza Teatrale a cura di Raffaella D’Angelo

 

Venerdi’ 14 febbraio ore 19:00
presso la sede Dante – rue St. Ulric 25

In questa “conferenza Teatrale”, formato vivace e interattivo, Raffaella D’Angelo, attrice della compagnia Artemysia, propone il Reading della drammaturgia originale “Luce e Ombra”, ispirata alla vita di Caravaggio alternando all’analisi di alcuni quadri del celebre pittore, la condivisione di spunti e domande del pubblico. L’incontro esplorerà una carrellata di opere più e meno note di Michelangelo Merisi, focalizzandosi in particolare sui volti e i corpi dei personaggi ritratti: bari, pellegrini, popolane e avventurieri.

­­­­­­­­­­­­­


Raffaella D’Angelo si occupa di teatro a livello professionistico da oltre quindici anni. La sua ricerca si concentra sul corpo e sull’organicità vocale. Si è formata Comuna Baires di Milano con il regista argentino Renzo Casali. Ha presentato i suoi lavori in festival nazionali e internazionali. –

La serata si concluderà con un brindisi.

Ingresso: € 10 soci, 12 € non soci

Svuota

Prodotti correlati

  • Eventi

    Parto anch’io ? No, tu no!

    ideato e messo in scena da Luisella Suberni Piccoli

    Organizzato dalla Società Dante Alighieri di Lussemburgo in collaborazione con il Centre Culturel de Rencontre de l’Abbaye de Neumünster e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo.

    Gruppo Teatrolingua (21 attori di 15 nazionalità differenti)

    mercoledì 22 e giovedì 23 aprile 2020 – ore 19.30

    Salle Robert Krieps – Abbey de Neumünster
    <span ...

    Pagamento sul posto €


    Data: 23/03/2021

  • Eventi

    Le fate ignoranti

    i corsi di lingua della Dante Lussemburgo hanno il piacere di invitarvi alla visione del film

    “Le fate ignoranti”

    di Ferzan Ozpetek

    venerdi 29 marzo 2019

    presso la sede Dante , in rue Saint Ulric 25 (Grund)
    dalle 18,30 alle 22,30 circa
    Il film sarà sottotitolato.

    A inizio serata vi sarà una breve introduzione …

    Pagamento sul posto €5


    Data: 29/03/2019

  • Eventi

    L’amore delle tre melarance

    L’amore delle tre melarance

    dal canovaccio di Carlo Gozzi
    ideato e messo in scena da Luisella Suberni Piccoli
    Organizzato dalla Società Dante Alighieri di Lussemburgo in collaborazione con il Centre Culturel de Rencontre Abbaye de Neumünster e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo.

    14 e 15 maggio 2019 ore …

    Pagamento sul posto €


    Data: 15/05/2019

  • Eventi

    Parto anch’io ? No, tu no!

    ideato e messo in scena da Luisella Suberni Piccoli

    Organizzato dalla Società Dante Alighieri di Lussemburgo in collaborazione con il Centre Culturel de Rencontre de l’Abbaye de Neumünster e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo.

    Gruppo Teatrolingua (16 attori di 13 nazionalità differenti)

    martedì  23  e mercoledì 24 marzo 2021 – ore 20

    Salle Robert Krieps – Abbey de Neumünster
    <span ...

    Pagamento sul posto €


    Data: 23/03/2021

La Dante Alighieri Luxembourg
Mail
segreteria@ladante.lu
Dove
25, RUE ST. ULRIC Luxembourg Grund

Newsletter


  • Imprint
  • Privacy & Cookie
  • Condizioni generali
  • Collabora con NOI
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Con la prosecuzione della navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOLeggi di più